Sempre più auto sono dotate di freno a mano elettrico e quindi non sono più conformi alle attuali norme per l’apprendimento privato. L’USTRA ha quindi preso in considerazione la possibilità di rinunciare in futuro a questo requisito dettato dalla legge. Swissdrive ha lanciato un sondaggio tra i professionisti della sicurezza stradale nel campo della formazione e del perfezionamento professionale per questa prevista modifica della legge sulla circolazione stradale.
Il sondaggio ha ricevuto una risposta schiacciante, con oltre 400 risposte, a dimostrazione del fatto che questo tema è di grande interesse per i professionisti della sicurezza stradale nel campo della formazione e della formazione continua. Per quanto riguarda i maestri di scuola guida, che costituiscono la maggior parte di chi ha risposto, ciò significa un tasso di risposta superiore al 10% di tutti i maestri e maestre di scuola guida, il che conferiscea questo sondaggio un certo significato. Swissdrive si è quindi rivolta all’USTRA con la valutazione del sondaggio per proporle possibili misure di accompagnamento per questa modifica della legge, per non rischiare di compromettere la sicurezza stradalecon il cambiamento programmato. Dopo intensi e proficui scambi con l’USTRA, Swissdrive è lieta che, nell’interesse della sicurezza stradale, l’USTRA abbia deciso di rinunciare fino a nuovo avviso a questa modifica della legge. Swissdrive continua a scambiare informazioni con l’USTRA a vari livelli, anche attraverso i vari comitati di esperti in cui Swissdrive è rappresentata, in modo che Swissdrive, insieme all’USTRA, possa valutare in progetti simili le migliori soluzioni per la sicurezza stradale.
Qui potete trovare il comunicato stampa.